Rumors & Risparmio
"Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei Mass Media" (licio gelli.. quello della P2)
venerdì 31 luglio 2009
Segnalazioni
ringrazio giovanni, l'autore di "http://www.lepaginedeisoldi.com/" per questo bel post che mi ha dedicato, vedi qui.
segnalo un nuovo interessante link finanziario, http://www.ilovetrading.it/.
segnalo l'ultimo lucidissimo e tecnico scritto della dtt.ssa,
Reprimere il sintomo per ammaliare la personalità autoritaria
ed infine consiglio di dare un'occhiata a http://www.asromaultras.org/
Etichette: funzioni blog, pensiero organizzato
giovedì 30 luglio 2009
Acegas

Etichette: acegas, portafoglio
mercoledì 29 luglio 2009
Bene così
sono un paio di giorni che ho qualche problemino tecnico con i grafici, comunque a scanso di equivoci lunedì scrivevo:
la settimana in borsa comincia bene, non ci sono novità; in teoria il trend di medio periodo è rialzista, può starci uno storno a testare le resistenze da pochi giorni violate, in quel caso magari farò ancora qualche ingressino.
così ieri ho accumulato due unicredit...
sempre piccoli lotti...
e domani magari provo a vedere se mi passano su acegas
Etichette: borsa, portafoglio, unicredit
BUGIARDI!!!

le vostre menzogne hanno le gambe cortissime!
e poi con i vostri arresti e la vostra repressione non avevate detto che l'ETA era ormai vinta?
LIBERTA' PER IL POPOLO BASCO

Etichette: castilla, eta, popolo basco
martedì 28 luglio 2009
Influenza suina
pare che attualmente si curi con facilità, almeno questo dicono i numeri.
recentemente ho viaggiato in treno per oltre sei ore, intercity con aria condizionata e con l'impossibilità di aprire i finestrini, esattamente di fronte ad un ragazzo proveniente dall'estero.
lui 24 ore dopo è stato ricoverato e gli esami hanno stabilito che era stato colpito dalla famosa h1n1.
il giorno dopo già stava bene tanto da contattarmi telefonicamente e avvisarmi.
io da buon diffidente ho pensato di chiamare in ospedale e verificare se effettivamente le cose stavano come mi aveva detto lui oppure se era un scherzo. sono arrivate conferme. ma ora che siamo fuori dal periodo di teorica incubazione posso dire che non me la sono presa.
deduzione:
dunque è anche meno trasmissibile di quanto non si dica.
domande:
che fine hanno fatto i vaccini comprati dai vari stati occidentali per l'influenza dei polli?
qualcuno qui è stato vaccinato?
chi va in asia viene vaccinato?
quanti soldi sono stati spesi?
mi pare che per questa suina solo noi ne abbiamo ordinato 48milioni....
polli e maili...
non fosse che sono scaramantico direi che senza i primi i secondi non sarebbero grassi...
ps: ma siamo talmente idioti da avere bisogno che lo stato ci dica dove dobbiamo sederci?
oppure dobbiamo abituarci talmente tanto a non pensare, a fare quello che ci viene detto, a lasciare a terzi la possibilità di decidere per noi che si procede con l'assegnazione di posti numerati per treni, cinema, stadio ecc.?
Etichette: h1n1
lunedì 27 luglio 2009
Varie
la settimana in borsa comincia bene, non ci sono novità; in teoria il trend di medio periodo è rialzista, può starci uno storno a testare le resistenze da pochi giorni violate, in quel caso magari farò ancora qualche ingressino.
scopro attraverso il corsera che moggi starebbe per rientrare nel business calcio, addirittura attraverso la «meleam italia», società leader a livello nazionale nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro. in effetti in italia i luoghi di lavoro sono a posto dunque diamoci al calcio... e chi meglio di moggi?
dunque anche qui non ci sono/sarebbero novità, l'italia funziona così.
un bravo invece a calderoli che non so se legga questo blog ma a proposito della guerra ha detto le stesse cose che qui scrivo da un bel pò
Etichette: borsa, moggi, pensiero organizzato
sabato 25 luglio 2009
venerdì 24 luglio 2009
Sostenere le aziende
è facile dire che bisogna sostenere le imprese ma poi il tabaccaio si suicida perchè finito nell'usura.
è facile dare soldi alle banche.
è facile cementificare selvaggiamente e condonare situazioni di illegalità per fare cassa.
è facile parare il culo a aziende colabrodo come è stato fatto con alitalia o tirrenia e salvare la lazio spa rateizzandole il debito con apposita leggina (durata un giorno) e poi di fatto agire affinchè fallisca myair per 18milioni di euro. (che poi qualcuno il traffico di myair finirà per assorbirlo...)
"Il berlusconismo è la feccia che risale il pozzo"
"Questa non è destra, è manganello"
"Berlusconi è allergico alla verità. Ha una propensione voluttuosa e voluttuaria alla menzogna: chiagne e fotte"
Indro Montanelli, giornalista e uomo di destra.
Etichette: berlusconi, destra, indro montanelli
E' tornato zener!
il commercialista genovese negli ultimi mesi non ha aggiornato il suo blog, parlando con lui mi spiegava come gli impegni di lavoro lo stiano martellando e ieri con la consueta ironia incazzosa ci ha spiegato come lo stato si ingegni per metterlo nelle condizioni di andare fuori di testa.
aveva sfornato due post anche lunedì, naturalmente su http://pensierorganizzato.blogspot.com/
Etichette: pensiero organizzato, zener
giovedì 23 luglio 2009
mercoledì 22 luglio 2009
Intervallo

Etichette: calcio moderno, federico aldrovandi, gabriele sandri, intervallo foto, polizia, sampdoriani, ultras
Unicredit

dopo l'andamento dei due indici americani segnalo come incoraggiante il movimento in atto su unicredit e la cosa non credo sia un dettaglio...
per l'enorme peso specifico che questa società ha sul ftse mib e per il settore in cui opera decisamente ciclico e delicato tantopiù considerando le note vicessitudini del comparto finanziario, ritengo unicredit possa essere un ottimo indicatore di massima per l'andamento dei mercati azionari. negli ultimi mesi ha già fatto un +100% ma sono lontanissimi i valori di un paio d'anni fa.
il grafico è davvero da incorniciare per precisione! (cliccarlo per ingrandirlo)
guardate che belle queste trend ribassiste duplicate (quindi parallele).
direi che non ci sono da fare molte parole, anche i volumi sono elevati sia in assoluto sia nello specifico di luglio (a luglio 08 e luglio 07 grossomodo erano la metà di quest'estate).
ci provo a salire sopra, vista la volatilità stop se rientra nel canale a prescindere dall'andamento di indici volumi e altre cose.
Etichette: analisi tecnica, portafoglio, unicredit
lunedì 20 luglio 2009
Bis

qui le medie mobilit sono in distensione del resto il trend in atto da metà marzo è certamente robusto. la recente rottura delle stesse al rialzo ha portato un immediato entusiasmo con tanto di apertura di un gap tra il 14 e il 15 luglio; di certo non è un cattivo segnale.
volumi non eccellenti ma visto il periodo estivo neppure malaccio, semplicemente in linea con il periodo.
Etichette: analisi tecnica, nasdaq-100
Alcuni grafici che inducono ad un cauto ottimismo

il potenziale testa spalle rovesciato è notevole.
da apprezzare anche che quello piccolino e ribassista disegnato nei mesi di maggio e giugno, scattato a inizio luglio con volumi troppo bassi è abortito. (non l'ho segnato per evitare di pasticciare troppo il foglio ma è facile da vedere)
buono il comportamento delle medie mobili, nel senso che non ci hanno affossato quando eravamo sotto, ora siamo sopra vediamo se ci sostengono...
conclusione: se è un semplice canale laterale (ipotesi da non escludere!) o no lo sapremo tra poco. se partirà lo strappo rialzista sarà molto forte e contestualmente dovrà essere accompagnato da un aumento dei volumi.
Etichette: analisi tecnica, dow jones
domenica 19 luglio 2009
Art. 11 l'italia ripudia la guerra
Generale, dietro la collina
ci sta la notte buia e assassina,
e in mezzo al prato c'è una contadina,
curva sul tramonto sembra una bambina,
di cinquant'anni e di cinque figli,
venuti al mondo come conigli,
partiti al mondo come soldati
e non ancora tornati.
Generale, dietro la stazione
lo vedi il treno che portava al sole,
non fa più fermate neanche per pisciare,
si va dritti a casa senza più pensare,
che la guerra è bella anche se fa male,
che torneremo ancora a cantare
e a farci fare l'amore, l'amore delle infermiere.
Generale, la guerra è finita,
il nemico è scappato, è vinto, è battuto,
dietro la collina non c'è più nessuno,
solo aghi di pino e silenzio e funghi
buoni da mangiare, buoni da seccare,
da farci il sugo quando viene Natale,
quando i bambini piangono
e a dormire non ci vogliono andare.
Generale, queste cinque stelle,
queste cinque lacrime sulla mia pelle
che senso hanno dentro al rumore di questo treno,
che è mezzo vuoto e mezzo pieno
e va veloce verso il ritorno,
tra due minuti è quasi giorno,
è quasi casa, è quasi amore.
lunedì 13 luglio 2009
venerdì 10 luglio 2009
G8, il mio punto di vista
armamenti: molto positivo il disarmo nucleare usa/russia.
restano i nodi dello scudo antimissile, resta l'incognita iran e corea del nord a cui aggiungo personalmente il pakistan che tanto tranquillo non mi pare.. tre parole in diplomatichese non servono a nulla.
mi lascia perplesso l'aiuto all'africa, non tanto per i 20miliardi di dollari cifra con la quale non ho idea di cosa si possa fare, quanto per "l'idea" di aumentare le produzioni agricole.
concetto che trovo assurdo visto l'immensa quantità di cibo che da noi si butta o non viene raccolta per questioni di prezzo.
l'agricoltura intensiva inquina acqua e aria; ed è una delle principali cause della deforestazione.
gli abitanti dell'africa non credo desiderino competere nel mercato globale, a loro basta sfamarsi come hanno sempre fatto fino alla colonizzazione (militare prima ed economica poi).
il pacchetto clima invece mi fa semplicemente cagare.
han deciso che nel 2050 faranno ecc. ecc. ma in teoria si potrebbe arrivare al 2049 senza aver ridotto di un micron.
inoltre india e cina, che tempo 5 anni produrranno nettamente la maggiore quota di inquinamento, potranno fare come vogliono.
per quanto concerne la crisi economica mi pare non sia uscito niente di concreto, non a caso le borse hanno picchiato giù pesante.
politica estera: diritti umani assenti.
spiaceva criticare la cina? spiaceva ricordare che nel mondo arabo ogni giorno vengono uccise persona con la colpa di essere Cristiane?
ridicoli i soliti media che vorrebbero far credere tutto sia stato assolutamente perfetto. un trionfo. ma di che????
bene l'organizzazione del nostro ministero dell'interno, se pensiamo a come fu gestito il g8 di genova...
di contro però totalmente assenti le opposizioni a questo sistema.
o meglio, ne è rimasta solo una: la Chiesa Cattolica che con tempismo perfetto è uscita con la Caritas in veritate, la Lettera Enciclica di Benedetto XVI (che consiglio certamente quale lettura sotto l'ombrellone) te credo che appena possono tutti la attaccano... LL
Etichette: Chiesa Cattolica, g8 l'aquila, media, politici
giovedì 9 luglio 2009
Lo fanno per noi
copio quattro righe di una lettera non gradita che giungerà a quasi tutti voi...
certo che milioni di conti correnti per 14,62euro sono un bel malloppo...
gentile cliente,
la normativa mifid ha previsto che il contratto di collocamento di strumenti finanziari/servizi di investimento sia redatto per iscritto:
questa formalità, che il legislatore ha voluto introdurre per una maggiore tutela dei clienti, comporta - secondo i chiarimenti che si sono successivamente avuti sull'argomento - che il documento sia soggetto a un'imposta di bollo di 14,62 euro, da conferire all'agenzia delle entrate, a norma dell'art. 2 nota 2-bis della tariffa allegata al dpr n. 642/72.
l'imposta è una tantum, ossia dovuta solo all'atto della stipula e in un'unica soluzione.
Etichette: imposte
martedì 7 luglio 2009
Finmeccanica e l'intrigo arabo
negli scorsi giorni, generalmente difficili per i mercati azionari, si è distinta in positivo finmeccanica.
i rumors dicono di acquisti provenienti dal mondo arabo e segnatamente dalla libia.
possibile?
possibile che gli arabi entrino in una delle società attive nel settore armamenti più importanti del mondo?
la terza d'europa grazie anche al controllo che la stessa finmeccanica esercita su agustawestland ed ams.
da notare che ams è la joint-venture che venne costituita dopo l'accordo con la bae sistem. questa ultima a sua volta è la terza più grande impresa di difesa del mondo ed è la più grande in europa, curioso che questa sia molto legata con altri potentissimi arabi, i sauditi con il famoso contratto di al yamamah.
dunque tornando al punto, è possibile eticamente e moralmente che un domani eserciti occidentali armati da aziende controllate o partecipate da finmeccanica compiano azioni in medio oriente contro musulmani quando gli stessi arabi fossero detentori di quote rilevanti dell'azienda?
secondo me sì eccome!
la storia dice che è possibile come abbiamo visto per la bea.
certi esseri sono fatti così, da un lato fanno invettive anti-occidentali e sostengono a parole un certo ideale,
nell'ombra hanno dei tornaconti se l'occidente e il mondo arabo fanno la guerra. se l'occidente bombarda i fratelli arabi lo fa un pò con armi loro. che paradosso!
tra l'altro quando ciò avviene il guadagno è doppio visto che si impenna il prezzo del petrolio che guarda caso loro vendono sempre all'occidente...
Etichette: arabi, armi, bea sistem, finmeccanica, globalizzazione, petrolio
Libri
un amico mi ha consigliato la lettura di questo libro,

Etichette: federico aldrovandi, libri, polizia
Due miliardi di dollari
se non dico cazzate a circa 3500 miliardi di vecchie lire ammonta la cifra complessiva degli accordi tra i pezzi grossi italiani e i pezzi grossi cinesi.
cosa cambia per l'italia:
primo, chi si oppone al regime cinese e viene ammazzato dalla polizia per i nostri media non è più
un "manifestante ucciso"; diventa
un "musulmano morto".
non si dice più:
"repressione in cina, la polizia uccide "x" manifestanti"
bensì si dice:
"scontri etnici in cina, morti "x" rivoltosi".
dopo aver vomitato andiamo oltre,
questa enorme somma di denaro probabilmente nel medio termine significa anche:
molti più prodotti cinesi in italia
qualche prodotto italiano in cina
meno lavoro in italia
più lavoro in cina
diminuzione dell'inquinamento in italia
aumento dell'inquinamento in cina
aumento delle attività nel settore trasporti
maggiore incidenza dei costi di trasporto sul prodotto
minore qualità del prodotto finale che noi consumiamo
aumento delle transazioni finanziare internazionali
aumento dell'elusione fiscale
fate un pò i conti se voi ci guadagnate o ci perdete.
nota bene: dietro questa operazione c'è l'appoggio del governo berlusconi, verrebbe da chiedersi cosa ne pensa la lega... comunque ricordiamoci che questo lavoro è stato molto bene avviato dal governo prodi con tanto di gita in cina del nostro ex premier accompagnato da uno stuolo di pezzi grossi italici.
Etichette: cina, globalizzazione, media, pensiero organizzato
lunedì 6 luglio 2009
Fiat la cina e i soldi
l'agenzia dj delle 10:45 e 10:46 rende nota la "soddisfazione di montezemolo per un accordo che rilancerebbe la presenza della società in cina".
al momento non so precisamente a cosa si riferisca, ad ogni modo non dimentichiamoci che
140 persone in queste ore sono state ammazzate dalla polizia cinese.
la colpa? manifestavano chiedendo giustizia
Etichette: fiat, pensiero organizzato
venerdì 3 luglio 2009
Hai voglia a essere ottimisti...
il dato americano di ieri sui disoccupati, 467 nuovi disoccuopati in giugno ci dice che l'economia americana, e quindi mondiale, sta ancora molto male. e non credo obama incolpi per questi dati i discorsi pessimisti degli economisti o i media che questi stessi pensieri riportano...
a luglio in usa ci sarà mezzo milione in più di persone che dovranno ridurre notevolmente i consumi. ci sono i magazzini da svuotare, ci sono ancora troppe aziende che chiudono. la spirale è negativa e si avvita su se stessa:
+ disoccopati = - consumi
- consumi = + aziende in crisi
+ aziende in crisi = + disoccupati
e il giro ricomincia.
certo servirebbe ottimismo...
ma uno senza soldi può avere tutto l'ottimismo che vuole che tanto non comprerà.
e poi, scusate un attimo, ma comprare cosa???
sti giorni ho cercato un costume per me, d'accordo prezzi bassissimi ma trovarne uno che sia uno non proveniente dalla cina non sono stato capace! (e allora mi tengo quelli vecchi tantopiù che poi ho pensato, belin "tizio e caio" vorrebbero che comprassi? toh, motivo in più per non comprare!).
a volte mi domando cosa produciamo... in occidente dico. rispondo servizi. poi d'altro non saprei.
l'industria cosa produce?
prendiamo il listino di piazza affari... da noi vedo un pò di armi, oggetti di lusso ed energia. altrove in più c'è la chimica, tecnologia e un pò di auto.
poi c'è l'agroalimentare che vede l'imprenditore agricolo sempre incazzato e senza soldi (sti giorni tanto per dire anche se nessuno lo riporta in europa c'è un blocco in atto da parte dei produttori di latte).
e allora drogare il mercato inducendo in ogni modo il consumatore a spendere facendo leva sugli incentivi per tanti oggetti e imbottendolo di soldi a tassi bassi serve a poco.
perchè i soldi finiscono:
in parte a operai sfruttati nei paesi del secondo/terzo mondo che i nostri prodotti non li possono acquistare,
e in parte su monitor di pezzi di merda in paradisi fiscali,
in circolo ce ne ritornano troppo pochi.
hai voglia a tappare la bocca al mondo intero...
che qui comunque stiamo bene, mangiamo. nel terzo/quarto mondo manco quello. vuoi per gli stravolgimenti climatici, vuoi soprattutto per il nostro modo sanguisuga di sfruttarli, vuoi per le armi che gli vendiamo... poi scappano e vengono qua... hai voglia arrestarli tutti.. oh, poi intendiamoci, sono contro la società multirazziale, fosse per me noi basteremmo a noi stessi...
e invece no. se sono un criminale della peggior specie tipo gheddafi o putin o erdogan braccia aperte in cambio di affari che faranno i pezzi grossi. se sono nella merda, per colpa dell'occidente, calci in culo.
che mondo del cazzo... altrochè essere ottimisti...
ps: la borsa è strana, esula un pò dal mondo reale dunque quanto sopra non è necessariamente da associarsi ai mercati azionari.
Etichette: crisi economica
giovedì 2 luglio 2009
mercoledì 1 luglio 2009
Posta
ricevo una mail che offre un buon spunto:
cosa pensi della "condanna esemplare" per il più grande truffatore di wall street a 150 anni di carcere?
a me sembra una grande buffonata, condanni un 70enne a 150 anni di carcere. certo in america c'è la certezza della pena ma si sono inventati loro questa bella finanza creativa... e soprattutto questo meraviglioso sistema di controllo che ha fatto un bel po' di acqua da tutte le parti...
vero ci sia stata molta teatralità, è un dato di fatto oggi il mondo va avanti a spot.
serviva un capro espiatorio, uno su cui congliare le attenzioni, uno che pagasse in modo appariscente per indurre la gente a pensare che lo stato c'è ed è dalla parte del popolo.
intendiamoci madoff era da punire, ci mancherebbe altro e non si può certamente difenderlo però effettivamente da un punto di vista razionale agire in questo modo appare un pò ridicolo.
giustamente come fai notare tu è il sistema che è marcio, madoff ha sguazzato nel marcio ma ridurre il problema a lui è troppo comodo...
cosa che del resto è successa da noi per i casi parmalat e cirio dove le figure di tanzi e cragnotti hanno coperto tutto il resto... con annessi patteggiamenti illustri di soggetti a cui ancor oggi affidiamo i nostri risparmi.
ecco, la differenza è che almeno ogni tanto in america uno paga, e paga davvero, per me non è sta gran consolazione ma è sempre meglio che da noi dove non avviene nemmeno quello.
ti/vi racconto una storia odierna,
de gennaro era il capo della polizia ai tempi del g8 di genova
(lasciamo per un attimo stare quello che non è affatto un dettaglio e cioè l'organizzazione e la gestione della sicurezza nei suoi vari aspetti, dai danni provocati ai cittadini genovesi dai teppisti all'incapacità delle forze dell'ordine di difendere la cosa pubblica e privata e ai comportamenti degli stessi nei confronti di chi era lì...)
ce ne sarebbe già abbastanza ma per l'allora capo della polizia arriva nell'aprile 2008 anche il rinvio a giudizio per istigazione alla falsa testimonianza nelle indagini inerenti i fatti del g8 e in particolare i fatti della ex scuola diaz.
l'indagine va avanti da un pò e mano mano emergono le efferatezze gratuite commesse da alcuni uomini in divisa.
ebbene nonostante questo viene promosso dall'allora governo di centrosinistra, immagino con il determinante parere di giuliano amato, allora ministro dell'interno, diventando capo di gabinetto dello stesso dicastero.
cambia governo gli viene assegnato anche l'incarico di commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in campania; ciò comporta l'investitura di pieni poteri, diventa una delle persone più importanti della regione campania con notevoli poteri decisionali che manco fosse stato scelto dal popolo.
addirittura il 23 maggio 2008 viene nominato dal comitato interministeriale per la sicurezza della repubblica direttore del dipartimento delle informazioni per la sicurezza, cioè servizi segreti.
proseguendo il suo corso la giustizia arriva oggi attraverso il pm a chiedere che gli siano attribuiti due anni di reclusione per istigazione alla falsa testimonianza, cioè per pressioni sull'ex questore affinché dichiarasse il falso sugli eventi drammatici occorsi alla scuola diaz durante il g8 di genova (la famosa macelleria messicana come la descrisse un alto funzionario "pentito" con tanto di molotov arrivate da chi non dovevano mai arrivare per nessun motivo..).
belin, in italia nel dubbio uno fa carriera... LL
Etichette: amato, cragnotti, de gennaro, g8 genova, mudoff, tanzi