Regno d'Italia sotto Giorgio II

Unica certezza, l'austerity. La troika festeggia, brinda all'inciucio pd-pdl che già aveva portato a Monti e le borse galoppano. Il nome che farà Giorgio II non ha troppa importanza, conta il contenuto e quello è già scritto.
Personalmente mi auguro che almeno il "nuovo" presidente del consiglio non sia Giuliano Amato visto il suo ruolo e operato nel psi craxiano, nella storia d'Italia e considerato il suo recente impegno quale ministro dell'interno, indimenticabile la gestione dell'assassinio di Gabriele Sandri...
Come dicevo in apertura contano poco i nomi a sto punto, Berlusconi è troppo preso dalle sue questioni giudiziarie, il pd da regolamenti interni, le banche han bisogno di garanzie; insomma troppi han bisogno di tempo per i loro interessi particolari.
Da ciò ne verrà fuori un governo che con l'appoggio dei big-media rafforzerà l'austerity. Aumenteranno le tasse e continuerà a diminuire il lavoro. Chi ha la possibilità porti (legalmente sia chiaro!) ciò che può all'estero (Svizzera magari).
Etichette: austerity, banche, berlusconi, crisi economica, italia, media, pd, svizzera, troika