sabato 22 settembre 2007

Bagiamo le mani

dopo il caso, illegittimo ma non illegale sia chiaro, in guardia di finanza ecco che pure a catanzaro casualmente o meritatamente fate voi qualcuno ci rimette la poltrona.... uhm....

intanto escono altre cifre ufficiali sull'indulto, le carceri sono di nuovo piene (e pensare che mancano ancora i lavavetri...) con il 22% dei miracolati che già hanno fatto ritorno a "casa", siccome da queste pagine l'avevo detto che sarebbe andata a finire così devo dire che il caso mi ha di nuovo dato ragione, doppio uhm....

e triplo uhm... c'è chi è soddisfatto di queste cifre perchè secondo lui sono buone. e ti credo, col cavolo che tra i ribeccati ci sono quegli amici degli amici magari banchieri o finanzieri ;-) (non nel senso delle divese grigie eh).... LL

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page

Questo sito web denominato "RUMORSRISPARMIO" e' un "blog", ovvero per definizione un diario online. Il sito non è curato e redatto a scopo di lucro, ma piuttosto per semplice passione per gli argomenti trattati. Non vi è alcuna altra motivazione aldilà di questa passione personale e non vi è alcun interesse economico collegato neppure in via indiretta. In questo sito si possono leggere riflessioni e valutazioni sul mondo della Borsa e della finanza che derivano sempre e comunque da conoscenze e percezioni strettamente soggettive, parziali e discrezionali. Dunque assolutamente e costantemente soggette a possibili errori di interpretazione e valutazione. Pertanto, cio' che in questo sito si puo' leggere non puo' essere considerato e non intende peraltro in alcun modo rappresentare sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all'investimento. Quello che qui e' possibile leggere e' da ritenersi per definizione e in ogni caso sempre inadatto ad essere utilizzato per reali strategie di investimento. Di conseguenza, si sconsiglia chiunque nel modo piu' assoluto e categorico di agire in questo senso. Si precisa che questo sito internet non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7.03.2001.